|
|
|
|
ANSA,
9 novembre2006, 'RAGAZZI DI VIA MILANO', AMARCORD
DEL 'SECOLO D'ITALIA' |
|
www.osservatorioparlamentare.it,
20 novembre, AL DI LA' DEL BENE E DEL MALE |
|
FORMICHE,
novembre - dicembre 2006 |
|
Il
MESSAGGERO, 16 ottobre 2006, I RAGAZZI DI VIA MILANO |
|
L'INDIPENDENTE,
10 settembre 2006 p.4 LA SQUADRA DEL "SECOLO" |
|
Il
DOMENICALE, 2 settembre 2006 MAURO MAZZA RACCONTA
QUEI "RAGAZZI DI VIA MILANO" |
|
ROMA, 11 agosto 2006 QUELLA MEGLIO
GIOVENTU' DI VIA MILANO |
|
ADN
KRONOS, 8 agosto 2006 LIBRI: MAURO MAZZA RACCONTA
'I RAGAZZI DI VIA MILANO' |
|
IL
RIFORMISTA, 4 agosto 2006 p.8 MAZZA, ANDAVAMO IN
VIA MILANO |
|
WWW.DESTRA.IT,
3 agosto 2006 I RAGAZZI DI VIA MILANO |
|
IL
GIORNALE, 28 luglio 2006 p.10 L'amarcord di An nelle
stanze del "Secolo" |
|
LIBERO, 28 luglio 2006 |
|
SECOLO
d'ITALIA, 28 luglio 2006, prima pagina, ARRIVA LA
STORIA DEI "RAGAZZI DI VIA MILANO" |
|
IL
TEMPO, 28 luglio 2006, p.23 DA VIA MILANO AI PALAZZI
DEL POTERE |
|
vedi anche la pagina DIBATTITO |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Ecco la mitica squadra dei
giornalisti del Secolo dItalia. Da sinistra.
In piedi: il condirettore Franz Maria DAsaro,
Mauro Mazza, Maurizio Gasparri, Francesco Storace,
Bruno Socillo, Claudio Pompei, Luca Montebelli e
Gianni S. Rossi. Accosciati: Pino Rigido, Silvano
Moffa, Gennaro Malgieri, Roberto Iacopini, Gianfranco
Fini e Stefano Mattei. |
|
|
|
|
|